lunedì 2 giugno 2025
Corazzata classe Settsu - storia alternativa di
martedì 22 ottobre 2024
C-40 Tone Kai - Storia Alternativa di
"ITSUKUSHIMA o C-40 "
martedì 22 agosto 2023
classe" Zipang"
classe" Zipang"
Frutto della immaginazione dell'ammiraglio Hidetaro Kaneda (28 gennaio 1873 - 16 giugno 1946) , a partire dal 1914, viene costruito un apposito cantiere a Port Arthur per la costruzione della gigantesca corazzata (periodo lavori 1914 - 1924) . L'impostazione della corazzata avviene nel 1925 con più di 100.000 tra operai. La corazzata Zipang viene completata il 18 ottobre 1935. La nave ha come 30 turbine per con un totale di 500.000 Hp e 20 motori diesel per un totale di 400.000 cv. La nave viene costruita con un mix tra calcestruzzo ed acciaio. L'armamento è poderoso : 50 cannoni binati da 410 mm (1 colpo ogni 24 secondi), 100 cannoni da 141 mm (10 colpi al minuto), 100 cannoni da 100 mm (22 colpi al minuto), 50 x 2 lanciasiluri da 610 mm. Nel 1935 la corazzata viene munita di 11 cannoni binati da 127mm AA , 28 mitragliere binate da 25 mm , 20 mitragliatrici da 13 mm. Aerei Imbarcati :7 (Nakajima E2N [1931-1935], Kawanishi E7K [1935-1939], Kawanishi E13K [1939-1942], 7 Kawanishi N1K [1943]) . La Zipang ha 3 ponti e 2 piani sotto la linea di galleggiamento dove sono collati 22 magazzini dei pezzi da 460 mm, 11 magazzini per i pezzi da 127 mm , 25 magazzini per i pezzi da 25mm , 11 magazzini da 141 mm e 11 magazzini da 100 mm tutti quanti concentrati nel secondo piano inferiore della nave. L'armamento antiaereo viene modificato come segue: 28 cannoni binati da 127 mm (14 colpi al minuto), 160 mitragliere trinate da 25 (4 colpi al secondo) mm, 60 mitragliere binate da 25 mm (4 colpi al secondo)e gli stessi cannoni da 410, 141 da 101 mm utilizzano i proiettili incendiari Type 3 Sankaidan o San Shiki in funzione antiaerea.
La velocità massima della Zipang è di 32 nodi e l'autonomia è di 16000 miglia (29640 km)
Impiego: 1938 - 1946 - Campagna di Cina , Battaglia del Mare delle Filippine 1° e 2° campagna, Battaglia di Leyte 1° e 2° battaglia.
Kawanishi N1K1b
Il Kawanishi N1K1b (14 Kyofu modificati per l'eccellenza) montano 2 mitragliatrici da 13 mm (275 colpi) + 2 cannoni da 20mm (250 colpi) e 6 missile Ruhrstal X-4 per aereo . Ha le prestazioni invariate grazie alla benzina-avio 120 ottani vengono imbarcati sulla Zipang.
L'attacco della Zipang
Il 16 giugno 1945 la Zipang viene assalita da 200 Mauler i 7 Kyofu armati anche missili X4 e riescono ad abbattere 77 su 100 mentre la contraerea ne abbatte 23. L' euforia dello sventato attacco distrae il personale dell' antiaerea mentre la Zipang recupera gli idrocaccia a 2000 metri, complici le nuvole, 23 Douglas Skypirate lanciano 92 VB-2 Azon da 900 kg ( bombe guidate) .L'impatto delle VB-2 è devastante.
In ben 92 punti le VB-2 penetrano la corazzata distruggendo le torri di controllo principali , gli aerei , i cannoni binati da 410 mm, penetrano attraverso i comignoli distruggendo le caldaie. La nave viene sconvolta dalle esplosioni ma i danni , seppur gravi sembrano limitati alle distruzione dei cannoni . Le VB-2, tuttavia distruggono gli impianti diesel causando incendi e gas che uccidono la maggior parte delle persone in sala macchine. Con la prua aperta dalle esplosioni prosegue per inerzia, le turbine a vapore sempre in funzione spingono la nave che imbarca acqua da prua e la nave si arena sul basso fondale per facilitare le operazioni di soccorso 3400 (di cui molti feriti) su 10.000 persone riescono a salvarsi e vengono trasportati su 10 cacciatorpediniere dopo che molti di loro avevano lottato per spengere gli incendi insieme a molte altre rimaste intossicate ed in seguito uccise dalle esalazioni. Il 20 giugno 1945 la maggior parte dell'olio combustibile viene aspirata da 4 navi-cisterna scortate da 10 cacciatorpediniere e 5 sommergibili.
In progetto c'è la trasformazione della Zipang nella prima ultra-portaerei con la capacità di trasportare 150 aerei e la nave , seppur sfigurata sembra aver retto.
La Zipang viene trainata da 10 rimorchiatori il 26 giugno all'arsenale navale di Cavite dove viene riparata nelle parti essenziali e all'apparato motore. La Zipang salpa da Cavite il 2 novembre 1945 per dirigersi a Truk dove arriva il 5 novembre e qui trasformata il nave-deposito.
giovedì 17 dicembre 2020
corazzate della classe " Kii"
Impostate tra il 1923 ed il 1925 le corazzate Kii , Owari , Kawachi e Satsuma rinominate dopo il 1943 in Kozuke , Echigo, Sado e Dewa. completate rispettivamente tra il 1925 ed il 1927 . Le corazzate hanno un armamento di 5 cannoni binati da 410 mm , 16 cannoni singoli da 140 mm , 4 cannoni antiaerei da 120 mm e 8 lanciasiluri da 610 mm . Una velocità massima di 29,5 nodi ed una autonomia di 8000 miglia (15000 km) a 14 nodi
Tra il 1934 ed il 1936 entrambe le navi sono soggette a riammodernamento : vengono sbarcati i cannoni antiaerei e gli 8 lanciasiluri ed aggiunte 3 mitragliere trinate da 25 mm antiaeree più altre 22 mitragliere binate da 25 mm tra il 1941 ed il 1942 e la possibilità di imbarco per 1 o 2 idrovolanti .
Impiego: Filippine (1942) , Indie Orientali (1942) , Addu (1942) , Nuova Caledonia (1943), Line Islands (1943), Marianne (1945) , Filippine (1945).
domenica 6 dicembre 2020
portaerei della classe " Ise"
Le corazzate Kongo (4 unità) , Nagato (2 unità) , Fuso (2 unità) : vengono corvertite in portaerei , a partire dal 1942 e nel 1944 formano una classe di portaerei classe " Ise" che conta 8 unità navali.
Le 8 portaerei possono ospitare , cadauno , fino a 54 aerei (18 caccia - 18 bombardieri e 18 siluranti) . Come armamento le due navi montano 8 cannoni singoli da 127 mm DP , 31 mitragliere trinate e 11 mitragliere binate da 25 mm e 6 lanciarazzi da 127 mm anti-aerei . Le navi hanno una velocità massima di 27 nodi ed hanno una autonomia di 9500 miglia (17600 km a 16 nodi).
Battaglie : Aleutine ( come corazzate) , Filippine ( come portaerei) , Giava , Okinawa.
sabato 5 dicembre 2020
incrociatore classe Tosa
La nave Tosa , insieme all'Atagi (ex Atago) , Takai (ex Takao) della classe Amagi , Kii , Owari , Suruga ed Omi vengono completate tra il 1926 ed il 1929 e in seguito sottoposte ad ammordernamento secondo lo standard già collaudato della Nagato e della classe Kongo.
La nave incrociatore da battaglia Tosa , dopo il riammodermamento nel 1938 , ha un armamento di 5 cannoni binati da 410 mm , 8 cannoni da 152 mm , 8 da 127 mm e fino a 122 mitragliere da 25 mm ( nel 1944).
Le velocità delle 8 navi varia tra i 29 ed i 30 nodi .
Battaglie : Pearl Harbour, Filippine, Java, Figi , Nuova Caledonia , Marianne , Filippine, Seconda Campagna delle Solomone , Battaglia del Mar delle Filippine.